Grazie alla cortesia della Fondazione Basso (https://www.fondazionebasso.it/) e del Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo (SARAS) della Sapienza Università di Roma (https://saras.uniroma1.it/) RUniPace è lieta di rendere disponibili anche attraverso il sito web della Rete i video del ciclo di incontri “Guerra, pace, sistema mondiale”.
I seminari rientrano nel quadro di attività di Terza missione del progetto Pace e conflitto nel terzo millennio. Viaggio ai confini dell’Europa, coordinato dal Dipartimento SARAS, che li ha promossi insieme alla Fondazione Lelio e Lisli Basso, in collaborazione con la Campagna Sbilanciamoci!, Rete italiana Pace e Disarmo, Greenpeace Italia e con il patrocinio di RUniPace.
Lunedì 28 ottobre 2024 Presentazione degli incontri Franco Ippolito, Fondazione Basso Alessandro Saggioro, Sapienza Università di Roma Il sistema mondiale: economia, egemonia, conflitti Mario Pianta, Scuola Normale Superiore |
|
Lunedì 4 novembre 2024 Stati, potere militare, vecchie e nuove guerre Francesco Strazzari, Scuola Superiore Sant’Anna Giuliano Battiston, giornalista |
|
Lunedì 11 novembre 2024 Conflitto e stabilizzazione nei tre dopoguerra del Novecento Umberto Gentiloni, Sapienza Università di Roma |
|
Lunedì 18 novembre 2024 L’industria delle armi e le alternative Gianni Alioti, The Weapon Watch Giorgio Beretta, Osservatorio permanente sulle armi leggere |
|
Lunedì 25 novembre 2024 L’Europa delle armi: senza politica e senza pace Luciana Castellina, già parlamentare italiana ed europea Futura D’Aprile, giornalista Futura D’Aprile, giornalista |
|
Lunedì 2 dicembre 2024 I movimenti per la pace e la soluzione dei conflitti Donatella della Porta, Scuola Normale Superiore Marco Impagliazzo, Università Roma Tre, Comunità di Sant’Egidio |
|
Lunedì 9 dicembre 2024 Palestina-Israele: guerra senza fine? Luisa Morgantini, Assopace Palestina Chantal Meloni, Università di Milano |
|
Lunedì 16 dicembre 2024 Le questioni ambientali e i conflitti: energia, risorse naturali, cambiamento climatico Sofia Basso, research campaigner pace e disarmo, Greenpeace Giuliano Garavini, Università Roma Tre |
|
Lunedì 13 gennaio 2025 Le culture e i simboli della pace Alessandro Saggioro, Sapienza Università di Roma |
|
Lunedì 20 gennaio 2025 Guerra e tecnologie: il complesso digitale-militare Dario Guarascio, Sapienza Università di Roma Giulio De Petra, Centro Riforma dello Stato |
|
Lunedì 27 gennaio 2025 Ucraina-Russia: armi o negoziati? Martin Koehler, Campagna Sbilanciamoci! Lugi Sandri, corrispondente Ansa |
|
Lunedì 3 febbraio 2025 I pacifisti e la politica in Italia Giulio Marcon, Campagna Sbilanciamoci! Francesco Vignarca, Rete italiana Pace e Disarmo |
|
Lunedì 10 febbraio 2025 Il diritto internazionale, la costruzione della pace, la Costituzione della Terra Luigi Ferrajoli, Università Roma Tre Franco Ippolito, Fondazione Basso |
Comments are closed